OFF-SHORE
Costruzione trabocchi
La costruzione di un trabocco è un processo unico che consiste nella creazione di una struttura di legno utilizzata tradizionalmente per la pesca nelle acque costiere, specialmente lungo le coste dell'Italia meridionale, come in Abruzzo, Molise e Puglia.
I principali passaggi della costruzione di un trabocco sono:
Selezione del sito
Il primo passo consiste nella selezione del sito appropriato lungo la costa, dove la conformazione del terreno è adatta alla costruzione del trabocco. Solitamente, vengono scelti luoghi dove il fondale marino degrada gradualmente e dove ci sono correnti che portano il pesce verso la costa.
Progettazione
Viene effettuata una progettazione dettagliata del trabocco, che include la disposizione delle piattaforme di pesca, la costruzione dei pilastri di sostegno e la scelta dei materiali da utilizzare.
Fase di preparazione, parte del processo costruttivo del Trabocco Turchino – San Vito Marina.
Preparazione dei materiali
I materiali tradizionalmente utilizzati per la costruzione di trabocchi includono legni robusti, come quercia o pino marittimo, e corde resistenti. Il legno viene tagliato e lavorato per creare travi, pali e altre componenti strutturali, mentre la corda viene intrecciata per creare reti da pesca e altri accessori.
Costruzione delle fondamenta
Le fondamenta del trabocco vengono create tramite pali di legno o pilastri di cemento, che vengono conficcati nel fondale marino per fornire stabilità alla struttura. Questi pali vengono spesso posizionati in una forma che ricorda una “T” rovesciata per garantire una maggiore resistenza alla marea e alle onde.
Fase di montaggio del pontile e della piattaforma.
Montaggio delle piattaforme
Una volta completate le fondamenta, vengono installate le piattaforme di pesca sopra di esse. Sono solitamente costituite da travi di legno disposte orizzontalmente e collegate tra loro per formare una base solida sulla quale posizionare le attrezzature da pesca.
Installazione delle reti da pesca
Le reti possono essere sollevate e abbassate tramite un sistema di funi e carrucole, consentendo ai pescatori di controllare il momento in cui catturare il pesce.
Finitura e manutenzione
Una volta completata la costruzione principale, vengono effettuati eventuali lavori di finitura e viene eseguita la manutenzione periodica per garantire che il trabocco rimanga in buone condizioni e continui a essere funzionale nel corso del tempo.
Fasi finali prima dell’installazione delle reti e della finitura.
La costruzione di un trabocco è un processo che richiede competenze artigianali e conoscenze locali per creare una struttura robusta e funzionale che possa resistere alle forze del mare e svolgere efficacemente il suo scopo di pesca.