Nel 2014, il film “Mio Papà”, diretto da Giulio Base, ha portato sul grande schermo una storia intensa e toccante, ambientata in parte nelle suggestive profondità marine. Il lungometraggio, con protagonisti Giorgio Pasotti e Donatella Finocchiaro, racconta il legame speciale che si sviluppa tra un uomo e il figlio della sua compagna, affrontando temi universali come l’amore, l’accettazione e il senso di appartenenza.

Per dare autenticità alle scene subacquee e rappresentare in modo realistico il lavoro e la vita nel mondo marittimo, la produzione del film si è affidata alla nostra competenza e al supporto di tutta la Mariter Srl.

Sub professionisti di Mari Ter Srl: dalla realtà al cinema

La Mari Ter Srl ha fornito alla produzione non solo attrezzature professionali per le riprese subacquee, ma anche due dei suoi esperti sommozzatori, che hanno partecipato come comparse in alcune scene chiave. Questi professionisti, abituati a lavorare in condizioni marine complesse, hanno portato sul set un’esperienza autentica e preziosa, contribuendo a rendere le sequenze subacquee ancora più realistiche e suggestive.

L’utilizzo delle attrezzature fornite dall’azienda ha garantito la sicurezza degli attori e del personale tecnico durante le riprese sott’acqua. Inoltre, le competenze dei sub di Mariter Srl hanno agevolato il coordinamento delle riprese nelle condizioni particolari richieste dal set marino.
Un connubio tra arte e professionalità

Il coinvolgimento di Mari Ter Srl nelle riprese di “Mio Papà” rappresenta un esempio di come la collaborazione tra il mondo dell’impresa e quello del cinema possa dare vita a progetti di grande qualità. Grazie alla loro esperienza sul campo, i sub dell’azienda sono riusciti a trasmettere l’autenticità della vita marina, arricchendo il film con un tocco di verità che è stato apprezzato da critica e pubblico.

Un ricordo che lega il cinema al mare

Per Mari Ter Srl, la partecipazione a “Mio Papà” non è stata solo un’occasione per mettere in luce le proprie competenze, ma anche un’esperienza unica che ha lasciato un segno indelebile nell’azienda. È stato un modo per contribuire a un progetto culturale significativo, rafforzando il legame tra il mondo del lavoro marittimo e l’arte cinematografica.
Il film, ancora oggi, rimane un’opera capace di emozionare e di far riflettere, e Mari Ter Srl è orgogliosa di averne fatto parte, portando un frammento della propria realtà sul grande schermo.

Vi condividiamo il trailer del film, buona visione.