Procida, l’isola del Mediterraneo proclamata Capitale Italiana della Cultura 2022, è stata teatro di un evento unico e suggestivo: il concerto di Liberato, l’enigmatico artista napoletano, che si è esibito al tramonto in un’atmosfera da sogno, sospeso tra cielo e mare.

L’evento, tenutosi il 20 luglio 2022, è stato reso possibile grazie alla nostra collaborazione, mettendo a disposizione la nostra innovativa piattaforma galleggiante Medeusa 2. La struttura, pensata per operazioni marine e logistiche, si è trasformata in un palcoscenico senza precedenti, accogliendo l’artista e la sua band nel cuore del mare.

Un’esperienza tra musica e natura

Liberato, noto per il suo stile che mescola la tradizione napoletana con sonorità contemporanee, ha regalato al pubblico un repertorio intriso di emozioni, con brani come “Tu t’è scurdat’ ‘e me” e “Gaiola Portafortuna”. Il gioco di luci e la cornice naturale del mare al tramonto hanno amplificato l’intensità dell’esperienza, rendendo l’evento un momento magico per i fortunati presenti.
Le onde che lambivano la piattaforma e il panorama mozzafiato di Procida hanno fatto da cornice perfetta per un concerto che è andato oltre la musica, diventando un tributo alla bellezza del territorio e al legame tra uomo e natura.

 

Medeusa2: innovazione al servizio dell’arte

La piattaforma Medeusa 2 non è solo un esempio di tecnologia d’avanguardia, ma anche di versatilità. Progettata per affrontare condizioni marine impegnative, è stata adattata per ospitare l’evento, garantendo sicurezza e stabilità in un contesto straordinario. Grazie alla visione di Mari Ter Srl, l’evento è stato un successo logistico e artistico, dimostrando come l’innovazione possa supportare la cultura in modi inaspettati.

Il concerto ha anche posto l’attenzione sulla necessità di organizzare eventi rispettosi dell’ambiente, in linea con il ruolo di Procida come esempio di sostenibilità culturale. L’uso della Medeusa 2, che minimizza l’impatto ambientale, è stato un segnale forte in questa direzione.

Liberato a Procida non è stato solo un concerto, ma un’esperienza che ha saputo coniugare musica, natura e innovazione, lasciando un segno indelebile nei cuori di chi ha avuto la fortuna di viverlo.

Di seguito vi condividiamo il video dello spettacolo, buona visione.